top of page

MORFOLOGIA NERVOSA

Il soggetto che presenta questa morfologia è frequentemente dominato da tensioni nervose e in lui prevale un’attività di tipo intellettuale.

Il sistema scheletrico spesso appare minuto, la muscolatura insufficiente e l’irrorazione sanguigna limitata, a causa di una importante vasocostrizione che provoca conseguenze evidenti soprattutto  livello cutaneo.

 

La pelle, infatti, appare poco nutrita, opaca, squamosa, avvizzita e con un colorito talvolta cereo che esprime lo stato di sofferenza psicofisica in cui vive di frequente questo soggetto.

La cute inoltre è lo specchio di tutti i problemi del suo apparato digerente, turbato da spasmi, stipsi, gastrite, dolori vari, esofagite, inappetenza, nonché eccessive evacuazioni che deprivano l’organismo di sostanze nutritive e quindi di energia.

 

Il soggetto dalla morfologia nervosa spesso ha una vita piena di angosce e inquietudini, passioni e contraddizioni, che lo privano della necessaria serenità per vivere insieme agli altri in maniera adeguata.
Questa condizione emotiva determina uno scarso controllo del proprio io, mentre a livello fisico la conseguenza è rappresentata da un accentuato consumo dei suoi tessuti e quindi anche dei suoi organi. Il continuo logorio a cui è sottoposto il suo organismo, determina unaprecoce senescenza generale.
L’attività sessuale è frequente in gioventù, ma poco rappresentata successivamente.

 

Aspetti morfologici

 

Forme corporee – Longilinee magre
Muscolatura – Poco sviluppata, tonica in gioventù
Colore capelli – Castano
Capigliatura – Tendente all’arricciato, secca opaca
Forma viso – Triangolare
Colore occhi – Verde
Labbra – Fini, strette, taglio stretto
Colore dell’incarnato – Giallo, pallido
Contatto pelle – Freddo, secco
Spalle – Strette,  minute
Torace – Stretto, lungo, vita normale
Seno – Piccolo, poco sviluppato
Bacino – Stretto, magro, scarno
Glutei – Ipertonici
Gambe – Lunghe, magre, scarne
Peli – Aridi, molto grossi, quantità media

 

Note caratteriali

 

I soggetti con morfologia nervosa sono ansiosi e il loro umore è instabile.
Sono introversi, diffidenti e ostentano la loro intellettualità.
L’appetito in genere è scarso, ma sovente.

Alterazioni estetiche del viso

La carenza di ossigeno e nutrizione (sali minerali e vitamine) dei tessuti è causa principale dell’eccessiva  secchezza cutanea che caratterizza questo soggetto, oltre che della precoce comparsa di rughe di espressione, ipotonia tessutale e muscolare.
Non di rado si può osservare la presenza di acne e ispessimento dello strato corneo ( strato superficiale dell’epidermide).

 

Trattamenti estetici viso per il soggetto dalla morfologia nervosa

 

-Pulizia del viso con peeling enzimatici  e profondi (alfaidrossiacidi)
-Elettropeeling
-Trattamenti idratanti ad azione superficiale e profonda
-Trattamenti nutrienti
-Trattamenti acne e post acne per ridurre eventuali cicatrici
-Trattamenti rughe
-Trattamenti ossigenanti
-Trattamenti tonificanti ad azione  tessutale e muscolare
– Trattamenti schiarenti
-Massaggio fisiorulage (azione ossigenante)
-Massaggio drenante
-Massaggio connettivale
-Ultrasuoni ad effetto rivitalizzante e tonificante
-Trattamenti laser
-Alta frequenza

 

Alterazioni estetiche corpo

 

  • Glutei ipotonici

  • Coscia magra, scarna, ipotonica

  • Presenza di capillari

  • Seno poco sviluppato

  • Pelle secca

 

Trattamenti estetici corpo per il soggetto dalla morfologia nervosa

 

-Peeling ad intervalli di 15 giorni
-Massaggio circolatorio, accompagnato da massaggio di decontrazione nervosa
-Massaggio connettivale con modellamento glutei
-Massaggio fisioterapico
-Massaggio stretching
-Massaggio shiatsu
-Trattamento contro pesantezza degli arti inferiori
-Termoterapia con oli essenziali disintossicanti e decontratturanti
-Fangoterapie tonificanti, decontratturanti, disintossicanti e nutrienti
-Pressoterapia
-Elettrostimolazione, applicata in un primo momento per tonificare la muscolatura e in seguito per potenziarla
-Bagno turco
-Slimming, trattamento per mobilitare i liquidi e tonificare i tessuti.

bottom of page